Via Francigena

La Via Francigena
La Via Francigena è un itinerario che appartiene alla storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini in viaggio per Roma.

Dalla Cisa a Pontremoli
Dai 1.100 metri del Passo della Cisa si percorrono sentieri fino al passo del Righetto dove inizia una ripida discesa fino a Groppoli a 400m di altitudine.

Da Pontremoli a Aulla
Un percorso senza particolari dislivelli, quota massima 250m, tra castelli e borghi fortificati.

Da Aulla ad Avenza
Si attraversano gli antichi villaggi di Bibola e Vecchietto e poi un ripido sentiero.
.jpg)
Il labirinto di San Pietro a Pontremoli
Il labirinto, scolpito nel XII secolo, è conservato all'interno della chiesa di San Pietro a Pontremoli. Questo simbolo rappresentava per i pellegrini che percorrevano la via Francigena un allegoria della vita umana e un incitamento a percorrere il cammino.